Via al Forum Civico: amministratori e cittadini si confrontano

Martedì 19 novembre si è tenuto il primo incontro

Via al Forum Civico: amministratori e cittadini si confrontano

Dettagli della notizia

L'incontro è stato convocato dal Sindaco di Ginosa, il dott. Vito De Palma, che è anche il presidente del Forum Civico. Il Sindaco De Palma ha aperto i lavori ringraziando i rappresentanti delle associazioni intervenute ed ha spiegato che intento dell'Amministrazione comunale è quello di rendere sempre più operativo questo importante strumento di partecipazione popolare che nasce anche per supportare gli amministratori comunali nelle loro attivitá. "L'incontro odierno - ha detto il Sindaco De Palma - mira a presentare il Bilancio di previsione per l'anno 2013.
È particolare la situazione di questo periodo che ha portato tutti gli enti locali ad approvare i bilanci di previsione entro il 30 novembre. È stata una scelta obbligata e determinata dal legislatore nazionale che in questo anno è intervenuto con diversi provvedimenti di finanza pubblica e locale che hanno di fatto costretto gli enti locali ad attendere il 30 novembre per approvare i bilanci e fare quadrare i conti."
È quindi intervenuto, il Consigliere Comunale incaricato al Bilancio, il Rag. Giacomo Cassano, che ha illustrato a grandi linee quello che di fatto sarà il bilancio per la fine dell'anno 2013 ed ha assicurato che il bilancio di previsione per il 2014 sarà approvato in tempo utile e non oltre il mese di febbraio.
Durante l'incontro il Sindaco De Palma ha sottolineato come con questo bilancio non sono stati diminuiti i servizi per la comunità, dai servizi sociali, alla pubblica istruzione, dalla mensa scolastica al trasporto per gli alunni, dai servizi per gli anziani a quelli per minori e disabili. Il Sindaco ha spiegato che tutta la manovra di bilancio è stata operata con l'obbiettivo di salvaguardare la fasce più deboli della società e nel rispetto di un principio di equità sociale che deve mirare a dare un sostegno concreto a tutte quelle famiglie monoreddito che vivono maggiormente la crisi economica.
"Abbiamo operato modifiche alle aliquote Imu, Tares e mensa scolastica per coprire i mancati trasferimenti dello stato nazionale che per questo anno ammontano a 1,4 milioni di euro circa, perché la legge dello stato impone ai comuni di chiedere il 100% della copertura del servizio raccolta e smaltimento dei rifiuti ai cittadini e per consentire a chi è in possesso di un reddito più basso di potere accedere al servizio mensa, facendo pagare qualcosa in più a chi ha un maggior reddito."Il Sindaco ha ricordato che per la prima volta nella storia del comune di Ginosa è stato previsto per il pagamento della Tares un fondo di solidarietà sociale pari a 100.000,00 euro destinato alle famiglie che hanno un reddito ISEE da zero a 2500 euro e che quindi saranno esentati dal pagamento della tassa.
Durante l'incontro il Sindaco ha comunicato che grazie ai dati percentuali della raccolta differenziata, circa il 60%, il comune di Ginosa non solo non subirà sanzioni ,ma sarà beneficiario anche di premialità. A ciò deve aggiungersi che grazie alla raccolta differenziata ci sono stati risparmi di costi per il minore conferimento di rifiuti indifferenziati in discarica."Il grande senso civico dei cittadini di Ginosa e Marina di Ginosa mi rende particolarmente soddisfatto perchè queste altissime percentuali di differenziata sono state raggiunte grazie al loro impegno. L'obbiettivo è adesso quello di aumentare la percentuale di R.d. con l'aiuto di tutti i cittadini e con la ultimazione degli ecocentri"
In riferimento ai fondi destinati alle associazioni complessivamente sui capitoli di bilancio sono previsti circa 120 mila euro, oltre a contributi fissi per altre importanti manifestazioni ed attività come Passio Christi e Carnevale Marinese. Durante l'incontro vi sono stati alcuni interventi dei rappresentanti delle associazioni che hanno chiesto chiarimenti in merito ad alcuni aspetti del bilancio approvando. La riunione si è conclusa con l'impegno da parte di tutti a convocare il Forum Civico per la discussione di altri argomenti di interesse generale ed in occasione della predisposizione del bilancio di previsione per l'anno 2014.

Per saperne di più sul Forum Civico  clicca qui

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su