Dettagli della notizia
Si informa la cittadinanza che dal mese di aprile, sarà possibile procedere alla compilazione dell’istanza per l’accesso al Servizio di Integrazione Scolastica Disabili della Provincia di Taranto, a cui compete, secondo la normativa vigente, la presa in carico degli alunni con disabilità grave (art. 3 coma 3 della L. 104/92), iscritti agli istituti scolastici secondari di secondo grado (scuole superiori), oltreché di tutti i disabili sensoriali (audiolesi e videolesi), iscritti presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Le famiglie degli utenti interessati potranno scaricare l’apposita modulistica dal sito istituzionale della Provincia di Taranto: www.provincia.ta.it nella sezione “Albo Pretorio – Avvisi della Provincia” e nella sezione “NEWS della Provincia” della Home page. Le famiglie interessate dovranno presentare la richiesta presso la Provincia di Taranto entro e non oltre le ore 23:59 del 23/05/2024, con le seguenti modalità: − in busta chiusa a mano o per posta raccomandata A.R. (in tal caso fa fede la data di spedizione), recante la dicitura “Avviso di Assistenza specialistica per l’integrazione scolastica degli alunni diversamente abili anno scolastico 2024/2025 - Contiene dati sensibili”, al “Servizio Protocollo della Provincia” sito in Taranto alla via Anfiteatro, 4 – piano terra; − oppure per posta certificata all’indirizzo PEC: protocollo@pec.provincia.ta.it, indicando come oggetto: “Avviso di Assistenza specialistica per l’integrazione scolastica degli alunni diversamente abili anno scolastico 2024/2025 - Contiene dati sensibili”. La Provincia non risponderà per eventuali ritardi o mancata consegna dovuta a disguidi postali o altri motivi non riconducibili all’Ente. Allo scopo di facilitare le famiglie nel completamento dell’istanza, sarà attivo uno sportello di supporto sito al quarto piano del Palazzo della Provincia - Via Anfiteatro n° 4 - al quale ci si potrà rivolgere preferibilmente previo appuntamento nei giorni di martedì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00. Preposti all’accoglienza sono l’avv. Alessandro Nocco, Coordinatore del Servizio – 333 1882461, la dott.ssa Anna GIULIANO – 340 9794320 e la dott.ssa Rossella Franciosa – 340 6049871, Assistenti Sociali Referenti del Servizio.