Scuola, iscrizioni on line dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015

Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha stabilito la scadenza per le  iscrizioni on line per il prossimo anno scolastico 2015/2016, che potranno essere effettuate dal...

Scuola, iscrizioni on line dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015

Dettagli della notizia

Ginosa, 30 dicembre 2014

 

Scuola, iscrizioni on line dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015
Le registrazioni sul sito dedicato a partire dal 12 gennaio

il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha stabilito la scadenza per iscrizioni on line alle scuole statali, per il prossimo anno scolastico 2015/2016, che potranno essere effettuate dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015. Tali iscrizioni sono relative alle classi prime della scuola primaria, della secondaria di primo e secondo grado e, per la prima volta, nelle Regioni che hanno aderito, ai corsi di istruzione e formazione presso i Centri di formazione professionale regionali. Come per lo scorso anno nelle scuole dell'infanzia rimane in vigore l'iscrizione in modalità cartacea, che potrà essere effettuata nello stesso arco di tempo. Per agevolare le famiglie e aiutarle a familiarizzare con il portale delle iscrizioni on line (http://www.iscrizioni.istruzione.it) il Miur aprirà la fase di registrazione il 12 gennaio. Da questa data il sito sarà aggiornato e gli utenti potranno esplorarlo per raccogliere tutte le informazioni relative alla ricerca della scuola e alle modalità di registrazione e compilazione della domanda.

Le domande arrivate per prime non hanno diritto di precedenza nell'iscrizione: si potrà completare la procedura con calma per tutto il mese dal 15 gennaio al 15 febbraio. Il sistema 'Iscrizioni on line' si farà carico di avvisare le famiglie in tempo reale, via posta elettronica, dell'avvenuta registrazione e delle variazioni di stato della domanda.

Sarà, inoltre, possibile seguire in ogni momento l'iter della domanda inoltrata ed effettuare l'iscrizione anche per gli alunni stranieri sprovvisti di codice fiscale, attraverso la generazione di un codice provvisorio.

I cittadini che hanno bisogno di aiuto nella procedura di iscrizione, oltre che alle segreterie delle scuole pubbliche di Ginosa e Marina di Ginosa, possono rivolgersi in Comune, all' Ufficio Relazioni con il Pubblico o all' Ufficio Pubblica Istruzione.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su