Ricerca partner locali interessati a collaborare alla realizzazione del Laboratorio dell'emigrazione del GAL "Luoghi del Mito"

Ricerca partner locali interessati a collaborare alla realizzazione del Labor...

Dettagli della notizia

Il Gal "Luoghi del Mito" che coinvolge i Comuni di Ginosa, Laterza, Castellaneta, Palagiano, Palagianello, Mottola e Massafra, nell'ambito del progetto di cooperazione transnazionale ed interterritoriale "Pugliesi nel mondo", con capofila il GAL Meridaunia, in collaborazione con l'Ufficio Pugliesi nel mondo - Assessorato al Welfare della Regione Puglia e con il Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo, aderisce alla creazione di una Rete regionale di Laboratori dell'emigrazione.

Compito essenziale del Laboratorio sarà la ricostruzione degli aspetti principali che l'emigrazione ha assunto nei Comuni del GAL, attraverso il lavoro di ricerca e reperimento di tutte le testimonianze storiche che possano raccontare la specifica esperienza migratoria del nostro contesto. Tutti i materiali raccolti saranno digitalizzati e confluiranno in un archivio informatizzato dell'emigrazione pugliese, un database regionale unico che sarà fruibile da tutti e consultabile in ogni parte del mondo grazie alla pubblicazione sul Portale web della Rete regionale di Laboratori dell'emigrazione.

I reperti documentali dovranno essere forniti al GAL a titolo gratuito. In caso di pubblicazione o stampa dei materiali digitalizzati, si avrà cura di menzionarne la legittima proprietà.

Il materiale reperito confluirà in un unico archivio regionale a cura dell'Ufficio Pugliesi nel Mondo e sarà fruibile on-line. Le foto più belle raccolte in tutta la Regione Puglia saranno selezionate per essere inserite in una pubblicazione finale.

Si potranno inviare materiali fotografici, video, audio, lettere entro il 30 Marzo 2015.

Sul sito del Gal Luoghi Mito, in home page (sezione "Avvisi e Bandi") e possibile scarica tutta la documentazione necessaria. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al Gal, dal lunedì al venerdì (9-13, 15-17.30), telefonando allo 099/8866021, o inviando una mail all'indirizzo info@luoghdelmito.it.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su