PROGETTO “OVER – DIS (Oltre la disabilità)"

AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE PROGETTO D'INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVASCADENZA DELLE DOMANDE: 07 GENNAIO 2019

PROGETTO “OVER – DIS (Oltre la disabilità)

Dettagli della notizia

AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “OVER – DIS (Oltre la disabilità)”


PREMESSO CHE:
Lo sviluppo della personalità individuale attraverso percorsi di crescita socio-lavorativa è una delle più valide misure per favorire un autentico inserimento sociale, promuovere migliori condizioni di vita comunitaria e marginalizzare la pratica di concedere meri sussidi pubblici.


Il Comune di Ginosa, con Delibera di Giunta n. 123 del 25.06.2018, ha espresso specifico atto di indirizzo rivolto alla realizzazione di azioni concrete per sostenere e promuovere una maggiore capacità di inserimento nel tessuto sociale di soggetti con disabilità medio-grave, in linea con i principi della legge regionale n.19/2006.
A tal fine, in via sperimentale, il suddetto Ente ha previsto il finanziamento del progetto denominato “OVER DIS –Oltre la disabilità”, finalizzato all’inserimento di soggetti disabili nel mercato del lavoro, attraverso percorsi di orientamento professionale e/o attività di tirocinio.


VISTI:
La Legge Regionale 10 luglio 2006, nr. 19 “Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini di Puglia” ed il Regolamento Regionale attuativo approvato con deliberazione di Giunta Regionale nr. 4 del 18-01-2007 ,emanato ai sensi del combinato disposto degli articoli 14, 18 e 64 della medesima legge e dell'articolo 44 dello Statuto Regionale approvato con Legge Regionale 12 maggio 2004, n. 7;
IL COMUNE DI GINOSA bandisce il seguente avviso pubblico:


Art.1 FINALITA’
Con il presente avviso s’intendono promuovere condizioni di pari opportunità e di integrazione in ambito lavorativo e socio-ambientale, per i soggetti indicati all’art. 2, attraverso la partecipazione a percorsi formativi e lavorativi, realizzati dal Soggetto Promotore aggiudicatario del progetto.


Art.2 DESTINATARI
Il progetto è rivolto a nove disoccupati/inoccupati, residenti nel Comune di Ginosa, con un età compresa tra i 20 e i 35 anni, con disabilità (fisica, psichica e sensoriale) pari o superiore al 65%.


Art. 3 PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
I soggetti interessati devono presentare al protocollo generale apposita istanza (Allegato A) completa di documentazione sanitaria, attestante il grado di invalidità ed ogni altro documento richiesto ed utile alla valutazione delle istanze.
Non saranno valutabili domande incomplete ovvero non debitamente sottoscritte dall’interessato.


Art.4 CRITERI PER LA SELEZIONE DEI BENEFICIARI
Criterio

1. Età
 da 20 a 29 anni…………………………… 5 punti
 da 30 a 35 anni………………………....… 3 punti

5 (Punteggio MAX)


2. Grado di disabilità
 dall’81% al 100%....................................... 5 punti
 dal 65% all’80% ………………………… 3 punti

5 (Punteggio MAX)

3. Iscrizione nelle liste speciali del collocamento


10 (Punteggio MAX)


4. Prestazioni economiche erogate dall’I.N.P.S.
 nessuna percezione……………………………………………………………... 20 punti
 percezione della sola pensione minima………………………………………..... 10 punti
 percezione di pensione minima e di indennità di accompagnamento………….. ..0 punti


20 (Punteggio MAX)


5. Composizione nucleo familiare
 persona sola ……………………..…… 20 punti
 2 persone……….………………..…… 15 punti
 da 3 a 4 persone………………..……… 10 punti
 più di 4 persone………………………… .5 punti


20 (Punteggio MAX)


TOTALE
60

I requisiti richiesti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del presente Avviso e dovranno permanere
durante l’intero periodo di svolgimento delle attività, fatto salvo il requisito dell’età.
Il Servizio Sociale, in base all’attribuzione dei punteggi come sopra evidenziati, formulerà due Graduatorie per
l’accesso alle attività progettuali gestite dal soggetto Promotore:
- una Graduatoria A, per i nove candidati ammessi alla misura, finalizzata allo svolgimento di percorsi
formativi e lavorativi (tirocinio retribuito, ove ricorrano le condizioni di legge, presso il Soggetto
Ospitante);
- una Graduatoria B, in cui rientreranno, i candidati in lista d’attesa, che potranno accedere alle attività
socio-formative (che non prevedono indennità di partecipazione) organizzate dal Soggetto Promotore,
laddove ci sia possibilità d’integrazione al finanziamento iniziale del progetto, da parte del Comune di
Ginosa o sia stabilito dagli accordi sottoscritti in sede di Convenzione tra l’Ente ed il Soggetto promotore,
aggiudicatario del progetto pilota.


Prima dell’avvio delle attività progettuali, l’Ufficio istruttore provvederà ad accertare il possesso dei requisiti
richiesti e necessari, in capo ai candidati in Graduatoria A, e, ove ne riscontrasse la mancanza, procederà allo
scorrimento della Graduatoria B.


A parità di punteggio, costituirà titolo preferenziale il trovarsi in una o più delle seguenti condizioni:
1. Non essere percettore di alcuna prestazione economica, erogata dall’I.N.P.S.;
2. essere iscritto nelle liste speciali del collocamento;
3. minore età;
4. minor numero componenti nucleo familiare.


Art.6 RISERVATEZZA
Tutta la documentazione e le informazioni fornite da ciascuno dei richiedenti attengono al trattamento dei dati
personali e come tali sono soggette alla normativa sulla privacy ex D.lgs 196/2003 e ss.mm.ii.
Esse non potranno essere utilizzate per scopi diversi da quelli per i quali sono state elaborate senza una
preventiva autorizzazione scritta dal soggetto che le ha fornite.


Art.7 DURATA DEL PROGETTO E INDENNITA’ ECONOMICA
Si ribadisce che l’avvio del progetto “OVER-DIS (Oltre la disabilità)” è subordinato alla previa individuazione del
Soggetto Promotore, assegnatario del finanziamento, ed alla stipula di apposita Convenzione tra lo stesso ed il
Comune di Ginosa.
In ossequio al disposto dell’art. 2 della L.R. n. 23/2013, la durata del percorso socio-inclusivo sarà di quattro
mesi a partire dall’avvio delle attività progettuali (per un monte ore non superiore a 24 ore settimanali, da
definire in base al singolo beneficiario).
Per il tirocinante è prevista un’indennità di partecipazione pari a € 450 mensili al lordo delle ritenute di
legge, purchè non risulti già percettore di una forma di sostegno al reddito, ivi compresi gli
ammortizzatori sociali, ai sensi dall’art. 6 della succitata legge regionale.


Art. 8 CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
Il Comune si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di revocare, modificare, annullare il presente Avviso
pubblico, ove ne ravvedesse la necessità.
La presentazione della domanda comporta l’accettazione di tutto quanto previsto nel presente Avviso.


Art.9 MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
Le istanze devono pervenire al Comune, consegnate a mano presso gli uffici del Protocollo generale dell’Ente, Piazza Marconi n. 1 - 74013 Ginosa, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, e comunque entro il giorno 07.01.2019.
L’Ente si riserva, con separato e successivo avviso pubblico, la possibilità di riaprire i termini per la presentazione di nuove domande al fine di garantire la possibilità di accesso alle attività socio-inclusive proposte, al maggior numero possibile di utenti.
Dovranno essere consegnati all’Ufficio Protocollo:
- la domanda di partecipazione (redatta secondo lo schema allegato al presente avviso);
- copia di documentazione sanitaria attestante lo stato di invalidità con annessa documentazione
attestante la percezione (ove prevista) di prestazioni economiche erogate dall’I.N.P.S;
- copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
- autocertificazione dello stato di famiglia ai sensi del DPR 445/2000.

La documentazione presentata deve essere datata e sottoscritta con firma leggibile e per esteso dell’interessato.
Sarà causa di esclusione e non si darà luogo all’ammissione alla procedura nel caso in cui:
1. la domanda dovesse arrivare oltre il termine fissato;
2. la domanda non risulti firmata dal diretto interessato;
3. la domanda non risulti corredata dalla documentazione richiesta.


Art. 10 INFORMAZIONI – R.U.P
L’ Ufficio addetto all’istruttoria è il Settore Servizi Sociali – Primo Piano – Palazzo Municipale; Il Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) è la Dott.ssa CURCI MARIA CARMELA - Responsabile del V Settore –Servizi Sociali - tel. 099/8290269;
Eventuali richieste di informazioni e/o chiarimenti relative al presente avviso devono essere indirizzate a:
Dott.ssa MINEI PAOLA - Istruttore Direttivo Amministrativo V Area Servizi Sociali, Piazza Marconi , 1 – 74 013
Ginosa (TA) PIANO RIALZATO
tel. 099/8290233 e.mail: p.minei@comune.ginosa.ta.it


Art.11 RINVIO
Per quanto non espressamente previsto nel presente avviso, si fa riferimento alle vigenti disposizioni normative
nazionali in materia di politiche sociali.
Il presente avviso e schema di domanda sono affissi in data odierna, per estratto, nella sezione notizie del
Comune di Ginosa, sul sito internet www.ginosa.gov.it.
Ginosa, 07.12.2018 Il Responsabile del V Settore – Servizi Sociali
R.U.P. - Dott.ssa Curci Maria Carmela
f.to

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su