ORDINA
In relazione alle necessità di mantenimento dell’igiene urbana e della prevenzione di situazioni di pericolo che possono derivare dalla presenza di suoli incolti e/o non correttamente manutenuti in ambito di centro abitato:
Ai proprietari, affittuari e conduttori a qualsiasi titolo di terreni ed aree di qualsiasi natura e loro pertinenze, incolti e/o abbandonati, di procedere entro il 31 maggio agli interventi di pulizia delle suddette aree, provvedendo alla rasatura o estirpazione delle erbe e/o sterpaglie, residui di vegetazione ed ogni altro materiale infiammabile, con particolare attenzione ai cigli stradali ed alle banchine prospicienti i predetti siti, anche al fine di prevenire gli incendi. Tali interventi dovranno comunque essere effettuati periodicamente, in modo da garantire la completa pulizia e manutenzione dei luoghi. Il materiale proveniente dallo sfalcio delle erbe, sterpaglie e/o dalla pulitura dei terreni e delle aree, deve essere rimosso a cura e spese degli interessati; immediatamente completate le predette operazioni, detto materiale dovrà essere smaltito secondo le vigenti norme sul conferimento dei rifiuti. Sono fatte salve le disposizioni regolamentari circa l’ottenimento della prescritta autorizzazione da parte dell’Ente proprietario della strada per l’esecuzione dei lavori che dovessero interessare la sede stradale.