Nel pomeriggio si inaugura la struttura socio-riabilitativa “Dopo di Noi” gestita dall’Anffas

Il sindaco Vito De Palma: "è un risultato storico per l'Amministrazione Comunale che rappresento e per le famiglie interessate"

Nel pomeriggio si inaugura la struttura socio-riabilitativa “Dopo di No...

Dettagli della notizia

La cerimonia inaugurale si terrà oggi, alle ore 18, in C.da Madonna d'Attoli, Via degli Ulivi km. 11,600 - ex S.S.580.

La struttura è costituita da un edificio autonomo inserito in un'area pertinenziale esterna recintata e sistemata a verde estesa per oltre 4.000 mq in cui saranno realizzati laboratori di giardinaggio, floricoltura, orticoltura e Pet Therapy.

La struttura è totalmente priva di barriere architettoniche, risponde a tutte le normative in materia di sicurezza e rispetto ambientale e si sviluppa su un unico livello così distribuito:

  • portineria
  • ampia sala per le attività ricreative
  • palestra
  • locale cucina con annesso locale dispensa
  • sala mensa
  • locale lavanderia
  • n. 2 Uffici
  • locale infermeria
  • Sei camere da letto spaziose e colorate, dotate di condizionatori d'aria, di linea telefonica e tutte con dispositivo di chiamata d'allarme

La struttura, inoltre, vanta un ampio spazio esterno fornito di ampio giardino e ampio parcheggio.

La struttura possiede i seguenti requisiti strutturali:

  • è ubicata in un luogo facilmente accessibile e tale da permettere la partecipazione degli utenti alla vita sociale del territorio e facilitare le visite agli ospiti della struttura;
  • è dotata di spazi destinati ad attività collettive e di socializzazione distinti dagli spazi destinati alle camere da letto, organizzati in modo da garantire la autonomia individuale, la fruibilità e la privacy;
  • è provvista dei requisiti igienico-sanitari e di sicurezza degli impianti e delle attrezzature, previsti dalla vigente normativa e dai regolamenti comunali per alloggi destinati a civile abitazione.

La Comunità Socio-Riabilitativa è una struttura residenziale (h 24) socio-assistenziale e riabilitativa, a carattere comunitario, destinata a soggetti maggiorenni, in età compresa tra i 18 e i 64 anni, in situazione di handicap fisico, intellettivo e sensoriale, di livello medio e medio-grave, privi del sostegno familiare o per i quali la permanenza nel nucleo familiare sia valutata temporaneamente o definitivamente impossibile o contrastante con il progetto individuale.
La Comunità può ospitare fino a 10 ospiti, più 2 posti riservati all'accoglienza in forma temporanea (urgenze), come previsto dall'art. 57 del R.R. 4/2007.
La Comunità Socio-Riabilitativa "DOPO DI NOI" è stata realizzata dal Comune di Ginosa, la somma spesa è pari ad oltre un milione di euro tra fondi del bilancio comunale e fondi regionali intercettati dall'Amministrazione comunale , ed stata affidata all'Associazione Anffas Onlus Ginosa con contratto di comodato della durata di 30 anni.

"Questa Comunità – ha detto il Sindaco di Ginosa, il dott. Vito De Palma - offrirà un servizio indispensabile a quelle famiglie con figli disabili che da sempre sono preoccupati per il loro futuro. Per la città di Ginosa l'inaugurazione di questa Comunità è un risultato storico. L'impegno profuso in questi anni dall'Amministrazione comunale per raggiungere questo importante traguardo è stato enorme e costante ed ha visto la partecipazione attiva dell'Associazione Anffas di Ginosa e del suo presidente Angelo Riccardi. Sono onorato di rappresentare tutta la comunità ginosina e marinese in questa bellissima circostanza."
"La scelta operata dall'Amministrazione comunale di Ginosa – ha concluso il Sindaco De Palma - di affidare l'immobile e la gestione del Dopo di Noi all'Anffas di Ginosa è stata dettata dalla certezza che questa associazione saprà accudire con amore, competenza e professionalità gli utenti di questa comunità. "

"Oggi – ha detto il Presidente dell'Anffas Ginosa, Angelo Riccardi - l'inaugurazione di questa Comunità socio riabilitativa non è un punto di arrivo ma un punto di partenza. Il Dopo di Noi a Ginosa è realtà e di questo ringrazio tutti coloro che in questi anni si sono impegnati per raggiungere l'obiettivo, in primis l'Amministrazione Comunale di Ginosa che oltre a realizzare l'opera ha deciso di affidare ad ANFFAS Ginosa la gestione. La nostra associazione continuerà ad operare per sostenere i disabili e le loro famiglie e per garantire la piena integrazione di questi ragazzi all'interno della società".



Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.