La Città di Ginosa istituisce il marchio DE.CO. (denominazione comunale)
A tutela e valorizzazione delle attività agro - alimentari tradizionali locali

Dettagli della notizia
Il 28 novembre 2014, su proposta dell'assessore alle Politiche Agricole Francesco Santantonio, il consiglio comunale, all'unanimità, ha approvato l'istituzione del marchio DE.CO. (denominazione comunale)ed il relativo regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro - alimentari tradizionali locali.
"Un passaggio epocale, – commenta l'assessore Santantonio – per la nostra comunità, finalizzato a regolamentare l'attività prevalente del nostro territorio quale il settore agro - alimentare in stretto collegamento con le tradizioni del posto che costituiscono una risorsa di sicuro valore economico, culturale e turistico ed uno strumento di promozione dell'immagine della nostra Città.
Un'iniziativa che tenderà a curare la promozione e lo sviluppo del nostro territorio, attraverso le produzioni artigianali e alimentari, riconoscendo ad esse capacità di creare importanti occasioni di marketing territoriale, con utili ricadute sulla comunità tutta".
Il regolamento, consultabile e scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Ginosa (www.ginosa.gov.it), è di facile lettura e ben comprensibile al fine di rendere agevole, da parte degli interessati, la partecipazione e le eventuali richieste.
"Abbiamo voluto – continua l'assessore alle Politiche Agricole Francesco Santantonio – dare una identità grafica al territorio con l'istituzione di un marchio di denominazione comunale (DE.CO.). Un simbolo che rappresenterà, per chi lo richiederà, il giusto riconoscimento per l'attività svolta e la qualità delle produzioni agro - alimentari connesse alla lunga ed antica tradizione locale. Da parte degli organi di controllo comunali vigileremo affinchè il marchio DE.CO. non venga utilizzato in maniera impropria se non con le prescrizioni contenute nell'apposito strumento regolamentare".
"Il marchio DE.CO. – dichiara il sindaco Vito De Palma – è un salto "culturale" storico per il territorio e per le imprese interessate. Racchiude la fine di un utilizzo confuso ed improprio dell'immagine del nostro territorio comunale e spesso, a vario titolo, senza aver offerto le giuste garanzie di qualità delle varie produzioni locali. Con questo nuovo strumento, regolamentato in ogni sua parte, l'Amministrazione Comunale sancisce i suoi obiettivi futuri rivolti all'eccellenza e alla qualità dei prodotti agro - alimentari. Tale operazione – conclude De Palma – si inserisce a pieno titolo nella programmazione dell'evento universale di EXPO 2015 Milano al quale il Comune di Ginosa è già in cammino con una serie di iniziative atte a valorizzare e promuovere la indubbia qualità dei nostri prodotti della terra e non solo".
DE.CO.: il concept, parte dalla rappresentazione stilizzata del Villaggio ipogeo della Rivolta (storia della comunità ginosina), sorretta dal possente Castello Normanno che fa da guardia allo stesso Villaggio e del rione Casale adagiato su un'onda del mare (a rappresentare Marina di Ginosa), ed una sottile scritta "Habitat Rupestre", sullo sfondo, a consolidare l'identità territoriale.