Nei giorni scorsi, infatti, si è provveduto all'affidamento della fornitura per l'installazione di un sistema di videosorveglianza che va ad integrare quello esistente. Il territorio urbano di Ginosa e Marina di Ginosa sarà interessato da nuovi punti di controllo di videosorveglianza volti a migliorare la copertura delle aree sorvegliate con particolare attenzione alla viabilità ed agli ingressi comunali.
Tale provvedimento va nella direzione di assicurare maggiore sicurezza da parte dei cittadini. <<Da qui la volontà amministrativa – dichiara il sindaco De Palma - di promuovere interventi al fine di innalzare i livelli di sicurezza e di controllo dell'igiene pubblica da tutelare attraverso attività poste a difesa delle norme che regolano la vita civile migliorando le condizioni di vivibilità delle comunità interessate".
Nello specifico il sistema di videosorveglianza urbana sarà finalizzato al monitoraggio della viabilità urbana, delle aree di pubblico interesse costituendo un deterrente per azioni vandaliche contro il patrimonio pubblico e privato fornendo, nell'eventualità, un contributo documentale degli atti criminosi. Il sistema, inoltre, fornirà ai servizi di vigilanza delle forze dell'ordine un notevole aiuto facilitando le operazioni investigative. Infine, per Marina di Ginosa, oltre a monitorare la viabilità urbana, il sistema di videosorveglianza provvederà a verificare gli accessi alla Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Viale Ionio.
Soddisfazione è stata espressa dal Consigliere Comunale Giovanni Perniola, incaricato alla Polizia Municipale e viabilità "nonostante la scarsità di risorse economiche, con fondi del bilancio comunale abbiamo fortemente voluto potenziare la videosorveglianza, era un obiettivo politico dell'amministrazione e a tal scopo è stata formulata apposita direttiva al Comando di Polizia Municipale".