Interventi da candidare al finanziamento dei fondi 8x1000 dello Stato (immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica)

Il sindaco De Palma risponde agli Attivisti del Meetup Amici di Beppe Grillo di Ginosa

Interventi da candidare al finanziamento dei fondi 8x1000 dello Stato (immobi...

Dettagli della notizia

Agli Attivisti del Meetup
Amici di Beppe Grillo di Ginosa

Oggetto: Riscontro a Vs nota pervenuta al Comune di Ginosa in data 19.09.2014 relativa ai fondi 8x1000.

Con una nota, a firma del sig. Marco Galante, il Meetup Amici di Beppe Grillo di Ginosa ha chiesto all'Amministrazione Comunale di Ginosa di attivare le procedure amministrative per individuare gli interventi da candidare al finanziamento dei fondi 8x1000 dello Stato relativi alla tipologia "ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all'istruzione scolastica".
Devo innanzitutto ringraziare il Meetup di Ginosa per l'iniziativa presa e per lo spirito propositivo che essa contiene, specie a fronte della totale assenza di proposte ed iniziative fattibili da parte dell'opposizione locale, incapace di collaborare.

In un sistema democratico la partecipazione dei cittadini, organizzati in partiti o movimenti, rappresenta un pilastro del vivere civile ed uno stimolo indispensabile alla buona gestione della cosa pubblica.

In riferimento agli interventi per la ristrutturazione, il miglioramento, la messa in sicurezza, l'adeguamento antisismico e l'efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all'istruzione scolastica, siti nel Comune di Ginosa e Marina di Ginosa ed affidati alla competenza dell'ente comunale, posso assicurare, non solo agli Amici del Meetup di Ginosa ma a tutti i cittadini, che questa Amministrazione comunale, oltre agli interventi realizzati negli ultimi dieci anni, sta provvedendo a completare una serie di opere destinate alle scuole dell'obbligo.
Per l'efficentamento energetico, alcune scuole ginosine e marinesi sono state oggetto e sono tutt'ora oggetto di lavori in corso (si vedano la Scuola San Giovanni Bosco e la Scuola Leone di Marina di Ginosa).
A questi interventi devono aggiungersi quelli per la messa in sicurezza, progettati dal Comune di Ginosa, che hanno interessato ed interesseranno tutte le scuole di competenza comunale.
Sono in avanzato stato le procedure relative alla realizzazione della struttura sportiva presso la scuola "R. Leone" di Marina di Ginosa.

Presso la Scuola Deledda di Ginosa siamo intervenuti con la rimozione dell'amianto presente sulla Palestra dell'Istituto.
Appena verranno trasferiti dallo Stato centrale i finanziamenti ottenuti grazie alla progettualità del Comune di Ginosa per le scuole Deledda, Calò, Lombardo Radice e Lorenzini, inizieranno le procedure per la realizzazione di lavori per interventi di messa in sicurezza e migliore vivibilità delle scuole.

A breve inizieranno i lavori per la realizzazione della nuova scuola materna di Marina di Ginosa già aggiudicati con l'innovativa forma del "contratto di disponibilità".

Il settore dell'edilizia scolastica di competenza comunale, insomma, è stato è sarà destinatario, per una specifica e determinata volontà politica e programmatica di questa Amministrazione comunale, di numerosi interventi che vanno nella direzione di migliorarne la sicurezza e la vivibilità nell'interesse della popolazione studentesca e delle loro famiglie.
In riferimento all'8x1000 per gli interventi destinati alle scuole, al momento non si è ancora concluso il procedimento relativo alla modifica ed integrazione al DpR n. 76/1998 che dovrebbe, così come previsto dallo schema di regolamento approvato dal Consiglio dei Ministri del 23.07.2014, inserire tra gli interventi ammissibili ai finanziamenti 8x1000 anche quelli destinati alle scuole.
Anche la modulistica per la predisposizione della richiesta del finanziamento, reperibile al seguente link: http://www.governo.it/Presidenza/DICA/2_CONCERTAZIONE_AMMINISTRATIVA_MONITORAGGIO/Servizio_2/ottoxmille/ottopermille.html,
non prevede ancora la nuova tipologia di intervento per l'edilizia scolastica.

Da informazioni assunte presso lo stesso Dipartimento incaricato della gestione dei fondi 8x1000 si è appreso che, in considerazione del ritardo nell'approvazione delle modifiche sopra accennate, la scadenza per richiedere i fondi per interventi sulle scuole sarà prorogata.

Inoltre, i funzionari del Dipartimento interpellati telefonicamente hanno chiarito che non appena sarà comunicata l'approvazione definitiva delle modifiche al DpR 76/1998, nella sezione del sito Governo.it dedicato ai fondi 8x1000 verrà pubblicata la modulistica aggiornata che includerà ovviamente la voce dedicata agli interventi sulle scuole.
L'Amministrazione comunale, quindi, anche sulla scorta di tale oggettivo stato delle cose, in riferimento ai fondi per l'8x1000 per le scuole, al momento non candiderà nessun progetto, non potendolo fare del resto.
Dopo l'approvazione delle modifiche alla normativa ed alla modulistica, sarà cura di questa Amministrazione comunale predisporre la domanda di finanziamento per le scuole per le quali se ne ravvisasse la necessità.
Per completezza, comunico che l'Amministrazione comunale aveva comunque già deciso di presentare un progetto per ottenere i fondi 8x1000, per la messa in sicurezza del pianoro retrostante il Castello Normanno Svevo di Ginosa.
L'alluvione che ha colpito Ginosa il 6 ed il 7 ottobre 2013 ha causato le vittime e danni ingenti.
A tali danni si sono successivamente aggiunti quelli causati dal crollo di via Matrice nel dicembre 2013.
Come è noto a tutti, la zona del crollo, il Castello e parte della zona circostante per motivi di sicurezza sono stati evacuati.
Una delle zone a rischio, dopo le verifiche effettuate, è risultato il pianoro retrostante il Castello Normanno di proprietà comunale.

Al fine, quindi, di mettere in sicurezza il pianoro questa Amministrazione comunale ha presentato un progetto per l'importo di 3 milioni e 700 mila euro per l'ottenimento di un finanziamento dai fondi 8x1000 per la messa in sicurezza del pianoro retrostante il Castello.

Per completa informazione comunico, altresì, che questa Amministrazione Comunale ha già predisposto un progetto per la rimozione delle macerie di via Matrice ed il suo ripristino.
Il lavoro e l'impegno che ci attende è arduo ma sono certo che con la collaborazione ed il senso di responsabilità di tutti le ferite inferte dall'alluvione al nostro territorio potranno essere sanate.
RingraziandoVi ancora per la collaborazione, porgo cordiali saluti.

Il Sindaco
Dott. Vito De Palma







Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su