Ieri, in Consiglio Comunale, è stato approvato il Bilancio di previsione 2014

Votazione a maggioranza mentre i consiglieri di opposizione hanno abbandonato l'aula

Ieri, in Consiglio Comunale, è stato approvato il Bilancio di previsio...

Dettagli della notizia

Il Consiglio comunale di Ginosa con una votazione a maggioranza, i consiglieri di opposizione infatti hanno abbandonato l'aula, ha approvato il Bilancio di previsione 2014

Come al solito non sono mancate, durante l'accesa discussione del punto, momenti di tensione con le opposizioni che lamentavano la illegittimità del provvedimento per alcuni vizi di forma.
"Con questo Bilancio –ha detto il Consigliere delegato al Bilancio, il Rag. Giacomo Cassano- siamo riusciti a confermare le aliquote IMU dello scorso anno ed anzi nel caso della tassa sui rifiuti, la Tari, vi è stata una diminuzione, oltre alla conferma ed estensione delle agevolazioni per le fasce più deboli e l'introduzione di una riduzione del 30% per i proprietari di seconde case. Per la tassa sui servizi indivisibili (Tasi), imposta dal Governo centrale con la Finanziaria 2014, riferita alle prime case, l'Amministrazione comunale ha adottato una delle aliquote più basse d'Italia pari all'1,5 per mille. Le informazioni relative ad agevolazioni e riduzioni Tari e le modalità per usufruirne possono essere richieste all'Ufficio Tributi del Comune di Ginosa".

"Tutta la manovra del Bilancio 2014 –ha continuato il Consigliere Cassano- che il Comune di Ginosa, uno dei pochi in tutta Italia, ha redatto in via sperimentale, ha dovuto fare i conti con i pesanti vincoli imposti dal Governo centrale quali il Patto di Stabilità, la revisione della spesa e la riduzione dei trasferimenti statali, che per quanto riguarda il Comune di Ginosa dal 2010 ad oggi ha visto una diminuzione di trasferimenti di oltre 5 milioni di euro. Le risorse per le coperture del Bilancio sono state reperite intensificando la lotta all'evasione e con una attenta gestione della spesa che in alcuni casi, grazie anche al lavoro degli assessori e dei consiglieri di maggioranza, è stata diminuita o eliminata. A fronte di tale situazione con questo bilancio rimane invariata ed anzi aumenta la spesa per i servizi sociali, per la pubblica Istruzione, per disabili, minori ed anziani, per tutti i servizi alla collettività."
"Spiace constatare per l'ennesima volta –ha concluso il Consigliere Cassano-l'apatia, la monotonia e la svogliatezza politica ed amministrativa dei consiglieri di opposizione che anche quest'anno non sono stati capaci di presentare un emendamento al bilancio. Pazienza, ritenteranno il prossimo anno. Si spera."
"Con l'approvazione del Bilancio 2014 –ha detto il sindaco di Ginosa, il Dott. Vito De Palma- si conclude un lungo percorso intrapreso dall'Amministrazione comunale di partecipazione attiva con i cittadini, le associazioni di categoria ed i sindacati nella predisposizione di importanti atti. La discussione con tutti gli attori della comunità locale è iniziata infatti con la redazione dei Piano Sociale di Zona, è proseguita con la individuazione delle aliquote per IMU, Tari e Tasi e trova la sua naturale conclusione con l'approvazione del Bilancio. Infatti, se si considera che Piano di Zona ed aliquote dei tributi rappresentano da un punto di vista qualitativo e quantitativo, in termini di risorse, la parte più importante del Bilancio di previsione, quello che resta al suo interno è si importante ma rappresenta un mero strumento contabile. Tale considerazione è avvalorata dal fatto che nel Bilancio 2014 restano confermate, pur in presenza di minori trasferimenti del Governo centrale, tutte le somme stanziate nel 2013 per Pubblica Istruzione, Lavori Pubblici, manutenzioni di strade e verde pubblico, Cultura, ed aumentano quelle per borse lavoro, agevolazioni ed esenzioni sui tributi locali alle fasce deboli della comunità, senza dimenticare le attività produttive alle quali abbiamo dedicato particolare attenzione riducendo l'IMU di un punto."
"Del buon lavoro svolto dall'Amministrazione comunale –ha concluso il Sindaco De Palma- si è accorta anche tutta l'opposizione in Consiglio comunale che durante la discussione ha sollevato solo questioni di mera legittimità degli atti -per altro infondate come chiarito da una nota del Collegio dei Revisori dei Conti pervenuta nel primo pomeriggio del 17 settembre e letta durante la discussione, la quale riscontrava ad una serie di quesiti inviati dall'opposizione direttamente all'organo di revisione il giorno prima nonostante il Bilancio fosse stato messo a loro disposizione il 5 agosto- senza eccepire il merito del Bilancio 2014, le somme stanziate e le relative missioni".

"Evidentemente –ha concluso il Sindaco De Palma- anche alle opposizioni piace il Bilancio 2014 redatto dall'Amministrazione comunale. Tutto quello a cui abbiamo assistito in Consiglio durante la discussione ad opera delle opposizioni, quelle vecchie che hanno criticato la presente e le passate amministrazioni comunali tacciate di approvare bilanci falsi da oltre dieci anni e quelle nuove dalla memoria corta che non hanno esitato a rinnegare il loro recente passato politico amministrativo e ad eseguire gli ordini di allinearsi imposti "dai padroni di casa", che li considerano "ospiti" di cui sbarazzarsi politicamente al momento opportuno, è stata solo una mediocre, patetica e triste sceneggiata frutto di una evidente incapacità politica ed amministrativa di fare proposte utili per la comunità".




Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su