GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO 2014
"L'albero: la sua storia, la nostra storia". L'amministrazione Comunale in occasione della Giornata Nazionale dell'Albero, procederà alla messa a dimora e adozione di giovani piante, dedicate ai...

Dettagli della notizia
La Città di Ginosa, in collaborazione con gli Istituti Comprensivi "G. Calò" e "R. Leone", ha aderito e promosso sul territorio la " Giornata nazionale dell'albero 2014".
L'importante iniziativa si svolgerà il prossimo venerdì 21 novembre 2014, secondo un articolato programma. In particolare, alle ore 09:30 i piccoli alunni della scuola "M. Boschetti Alberti" di Marina di Ginosa provvederanno alla messa a dimora di alcune piantine di specie autoctona presso l'area posta in prossimità dell'Istituto. Alle ore 11:30 sarà la volta degli alunni del plesso scolastico "Giovanni Paolo II" di Ginosa, anch'essi impegnati nella celebrazione della giornata dell'albero attraverso la collocazione di giovani esemplari di specie arboree locali.
In ossequio alla legge 10/2013 che richiede la sistemazione di un nuovo albero per ogni nuovo nato, nel centro abitato di Ginosa e di Marina di Ginosa saranno poste a dimora ben 209 alberelli, pari al numero dei bambini che anno allietato con la loro nascita la vita della città nell'anno 2013.
" Tale iniziativa – ha affermato il sindaco della Città di Ginosa, dott. Vito De Palma – si pone il duplice obiettivo di sensibilizzare l'intera cittadinanza al rispetto ed alla tutela del territorio e delle risorse naturali, facendo leva sull'incremento del patrimonio arboreo della città nonché di consentire una importante operazione ben più importante, di carattere culturale, attraverso la quale si provvede ad affermare il principio della necessità di applicare una giusta forma di conservazione ambientale preventiva per compensare, almeno in parte, le modifiche ambientali indotte dall'antropizzazione urbanizzata dell'intero globo terrestre".
"Grazie a questa importante iniziativa – afferma l'Assessore all'Ambiente Leonardo Galante – si consolida la volontà della nostra comunità di trasmettere ai più giovani la cultura dell'ambiente riscoprendo il valore degli alberi . L'ambiente è un bene comune e va difeso e rafforzato a partire dall'impegno di ciascuno".