Feste Patronali 2014 con stile sobrio e moderato!
In condivisione la salvaguardia della festa civile tra il sindaco e le confraternite

Dettagli della notizia
Dopo gli incontri tenuti in Agosto con Monsignor Giuseppe Favale, vicario del vescovo della Diocesi di Castellaneta (Ta), don Rocco Martucci, padre spirituale delle interessate confraternite del SS. Rosario e Sacramento e di Ss. Medici, rappresentate rispettivamente dai priori Nicoletta Natale e Vincenzo Curci, l'Amministrazione Comunale prende l'iniziativa a salvaguardia delle tradizioni.
"Dopo ampio confronto - commenta il sindaco Vito D Palma - si è convenuto di assicurare alla comunità ginosina il regolare svolgimento dei tradizionali festeggiamenti di carattere "civile" unitamente alle manifestazioni e celebrazioni religiose previsti per l'occasione, mantenendo uno stile sobrio e moderato per le economie di spese".
L'Amministrazione Comunale di Ginosa, ha deciso di prestare il proprio sostegno e l'impegno finanziario, per l'allestimento delle luminarie e per la serata del lunedì sera che vedrà l'esibizione di talenti locali in forma gratuita, senza alcun compenso, ma con il solo scopo di contribuire a rendere più solenni i festeggiamenti. Sarà garantita la tradizionale fiera del lunedì oltre alla presenza del Luna Park nei giorni di festività. Sono in programma ulteriori iniziative con altri Comuni che condividono con Ginosa il culto e la venerazione dei Santi Patroni.
"Ho condiviso appieno - conclude il primo cittadino - l'auspicio delle confraternite ad un carattere di sobrietà e sono altresì convinto che vada garantita la continuità delle tradizioni e della festa "popolare" che coinvolge tutti in loco oltre ai tanti fedeli e non, ginosini residenti in altre parti d'Italia e all'estero, occasione per loro di ricongiungimento ai propri familiari e al territorio natìo. Il dover programmare, quindi, anche la parte "civile", assicura il completamento della festa patronale, divenendo un'opportunità per la comunità cittadina di accostarsi alle manifestazioni e celebrazioni religiose che, nella maniera più assoluta, contengono il vero fulcro della spiritualità e dell'evento secolare in discorso".