Si avvisa l’utenza interessata che il Commissario Straordinario, con deliberazione adottata in data 16 ottobre 2015, ha stabilito che il Responsabile del Servizio Pubblica Istruzione, nell’organizzazione del servizio di trasporto scolastico, dovrà attenersi ai criteri di seguito riportati che potranno essere anche derogatori alle distanze stabilite dall’art. 5, quarto capoverso del regolamento comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 71 del 18.11.2006 e dovranno essere applicati anche a tutte le istanze pervenute per l’anno scolastico 2015/2016 incluse quelle già istruite:
1) l’itinerario di percorrenza presenti particolari pericolosità comprovate dal Comando di Polizia Municipale;
2) in caso di presentazione, da parte degli interessati al Responsabile del Servizio Istruzione, di idonea documentazione attestante situazioni di particolare necessità (certificati medici rilasciati dalle ASL, relazioni dei servizi sociali, alunni appartenenti a nuclei familiari in cui circostanze o fattori oggettivi impediscono il trasporto con mezzi propri, ad es. orari di lavoro incompatibili con l’orario scolastico, indisponibilità di mezzi, genitori invalidi o non in grado di provvedere al trasporto).
Per quanto riguarda il criterio di cui al punto 1) l’Ufficio Pubblica Istruzione ha già provveduto agli accertamenti previsti per il tramite del Comando di Polizia Municipale.
Gli utenti che ritengono di trovarsi in una delle situazioni previste dal punto 2) possono presentare domanda supportata da idonea documentazione.