le associazioni che intendono chiedere un contributo economico a sostegno delle spese da sostenere per la realizzazione delle manifestazioni culturali da tenersi nell’ambito del territorio comunale nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2018 e l’8 gennaio 2019 possono presentare la domanda di contributo entro e non oltre il 23 novembre 2018.
Il totale dei contributi erogabili nell’ambito del presente avviso è di € 7.700,00 che verranno assegnati secondo i criteri da esso stabiliti.
Articolo 1
Sono ritenute ammissibili esclusivamente le iniziative che rispondano alle finalità ed ambiti di seguito indicati:
1) manifestazioni ed eventi artistici, culturali, teatrali, musicali e ricreativi;
2) attività di promozione culturale e turistica con particolare riguardo per le iniziative finalizzate ai bambini e ai giovani;
3) mostre d’arte e artigianato;
4) attività di strada legate alla valorizzazione delle zone del territorio ed in particolare del centro storico;
5) eventi folkloristici, manifestazioni di danze e musiche folkloristiche popolari ed internazionali;
6) arte di strada, attrazioni, spettacoli viaggianti ed animazione ed intrattenimento itinerante;
7) manifestazioni a tema natalizio;
8) rassegne cinematografiche;
9) eventi di musica e/o spettacolo;
Sono escluse le richieste di contributo per corsi di qualsiasi genere, convegni, dibattiti e conferenze.
Articolo 2
La domanda va redatta in conformità all’allegato modello (allegato 1). Alla domanda va allegato il progetto descrittivo dell’iniziativa previsto dal successivo articolo 3.
La domanda dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante, allegandovi un valido documento di riconoscimento.
Possono presentare la domanda sia le associazioni iscritte all’Albo comunale delle forme associative che quelle non iscritte. Queste ultime dovranno allegare alla domanda la copia dello Statuto e dell’atto costitutivo.
Ogni associazione potrà presentare al massimo due richieste di contributo.
Non saranno prese in considerazione le domande che dovessero pervenire oltre il termine di scadenza sopra indicato e quelle prive di sottoscrizione.
Le domande eventualmente presentate prima della pubblicazione del presente avviso dovranno essere ripresentate in conformità al modello allegato.
La presentazione dell’istanza non dà diritto all’erogazione del contributo.
Il Comune di Ginosa si riserva, per motivi di pubblico interesse, la facoltà di sospendere o revocare il presente avviso senza che gli interessati possano avanzare alcuna pretesa a titolo risarcitorio o di indennizzo.
Le richieste potranno essere inviate tramite consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo, spedizione postale o a mezzo PEC all’indirizzo comune.ginosa@pec.rupar.puglia.it.
In caso di spedizione postale si considera in ogni caso la data di effettivo arrivo all’Ufficio Protocollo dell’Ente e non quella risultante dal timbro postale.
La concessione del contributo coprirà tutte le spese previste dalla manifestazione (ad esempio stampa dei manifesti, spese SIAE ecc.).
Il contributo verrà concesso previa presentazione della rendicontazione da depositare entro sei mesi dalla conclusione dell’iniziativa.
In relazione alla rendicontazione si applica quanto previsto dai commi 5, 6, 7 ed 8 dell’art. 13 del regolamento comunale per la concessione dei contributi.
Articolo 3
La domanda dovrà essere corredata da un progetto descrittivo dell’iniziativa per la quale si chiede il contributo economico (allegato 2), debitamente sottoscritto dal legale rappresentante dell’associazione e nel quale devono essere indicati tutti gli elementi che consentano l’attribuzione dei punteggi previsti dal successivo articolo 4.
Nella domanda deve essere chiaramente indicato l’importo del contributo economico richiesto.
Articolo 4
La valutazione delle iniziative sarà effettuata in base ai seguenti criteri:
ORIGINALITA’
Max 10 punti
Proposta innovativa rispetto all’offerta culturale cittadina
0: insufficiente
5: sufficiente
10: buono
RILEVANZA
Max 10 punti
Attrattività dell’iniziativa con riferimento alla partecipazione di artisti e personaggi di rilievo e piano di comunicazione della stessa
0: insufficiente
5: buono
10: ottimo
SINERGIA
Max 15 punti
Coinvolgimento di altri soggetti ed in particolare di altre associazioni, enti che operano nel settore della cultura o enti pubblici; ai fini dell’attribuzione del punteggio occorre indicare con precisione le associazioni ed enti coinvolti
0: nessun soggetto
5: fino a due soggetti
10: da tre a 5 soggetti
15: oltre 5 soggetti
DESCRIZIONE INIZIATIVA
Max 15 punti
Chiarezza espositiva, grado di definizione, dettaglio piano economico
0: scarsa
5: sufficiente
10: media
15: ottima
VALORE ECONOMICO
Max 15 punti
Investimento previsto (importo totale uscite)
0: fino ad € 200,00
5: da € 200,01 ad € 1.000,00
10: da € 1.001,00 ad € 3.000,00
15: oltre € 3.000,00
STORICITA’ DELLA MANIFESTAZIONE
Max 10 punti
0: manifestazione alla prima edizione
2: manifestazione alla seconda edizione
Anni di svolgimento della manifestazione
5: manifestazione che si è già svolta per almeno due anni
10: manifestazione che si è già svolta per almeno tre anni
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Max 10 punti
Luogo di svolgimento dell’iniziativa
10: per Ginosa Piazza Marconi e Piazza IV Novembre; per Marina di Ginosa Piazza Indipendenza e Piazza San Pio; inoltre le iniziative culturali che prevedono l’utilizzo di locali sfitti per lo svolgimento di attività di carattere continuativo di almeno 20 giorni ricadenti nel periodo interessato dal presente avviso
2: altri luoghi non compresi nei precedenti
MADALITA’
Max 3 punti
3: manifestazioni culturali che prevedono l’allestimento di addobbi natalizi;
0: manifestazioni culturali che non prevedono l’allestimento di addobbi natalizi
Successivamente alla scadenza del termine per la presentazione delle domande di contributo, una commissione composta da tre funzionari comunali provvederà alla valutazione delle iniziative.
La Commissione potrà richiedere chiarimenti, delucidazioni ed integrazioni in relazione alla documentazione presentata esclusivamente a mezzo posta elettronica, che pertanto i partecipanti sono invitati ad indicare nella domanda.
L’importo disponibile di € 7.700,00 verrà assegnato, per ogni iniziativa culturale proposta, secondo la seguente formula:
CA= F x PA/PT
dove CA= contributo assegnato
F = fondo stanziato
X = per
/ = diviso
PT = totale punteggi conseguiti da associazioni (somma)
PA = punteggio singola associazione
Il contributo concesso non potrà essere superiore al 50% di quello richiesto ed in ogni caso non potrà essere superiore ad € 1.500,00 fatto salvo il caso in cui residuino delle somme (in tal caso le somme residue potranno essere redistribuite tra gli ammessi al contributo fermo restando il limite del 50%).
I contributi verranno concessi con Deliberazione della Giunta Comunale a seguito delle risultanze delle valutazioni della commissione.
Della concessione del contributo verrà data notizia all’associazione richiedente a mezzo posta elettronica.
Eventuali richieste di informazioni e/o chiarimenti relative al presente avviso potranno essere inoltrate a mezzo mail al seguente indirizzo: nicola.bonelli@comune.ginosa.ta.it.
Le iniziative alle quali verrà concesso il contributo verranno inserite nel cartellone degli eventi natalizi dell’Ente.
Il presente avviso verrà pubblicato all’Albo on line del Comune di Ginosa per la durata di quindici giorni consecutivi.