AVVISO APERTURA TERMINI PER I PROGETTI DI VITA INDIPENDENTE (PRO.V.I.)

Possono presentare istanza di finanziamento le persone con disabilità grave, anche senza supporto familiare, che, a prescindere dal livello di autosufficienza, presentino accertate potenzialità...

AVVISO APERTURA TERMINI PER I PROGETTI DI VITA INDIPENDENTE (PRO.V.I.)

Dettagli della notizia

LINEA A:

a) di età pari o superiore ai 16 e non oltre i 66 anni compiuti, fatti salvi coloro che risultino già beneficiari di un progetto di vita indipendente alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico per i quali si rilevi la continuazione del percorso di vita indipendente; b) in possesso di certificazione di handicap ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge n. 104/92; c) residenti nella regione Puglia, da almeno un anno, alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico; d) in permanente grave limitazione dell’autonomia personale, non derivante da patologie connesse ai processi di invecchiamento; e) con livelli di intensità del bisogno assistenziale limitativo dell’autonomia personale; f) in grado di esprimere la propria capacità di autodeterminazione; g) vivano presso il proprio domicilio e nel proprio contesto familiare; h) assenza di attivazione in loro favore di percorsi assistenziali individualizzati (PAI) sostenuti con Assegni di Cura; i) non abbiano mai beneficiato della misura PRO.V.I. Dopo di Noi ovvero siano titolari di progetto (Pro.V.I. Dopo di Noi AD 476/2018), con data di scadenza del progetto in data precedente o rientrante nell’arco temporale di apertura delle finestre quadrimestrali di cui all’art. 6 o abbiano presentato rinuncia all’istanza in corso di istruttoria a valere sulla procedura di cui all’Avviso approvato con AD 476/2018.

LINEA B:

a) età compresa tra 18 e 64 anni (sostenendo la continuità degli interventi anche in deroga all’età); b) possesso di certificazione di handicap ai sensi dell’art.3 comma 3 della legge n.104/92; c) residenti nella regione Puglia, da almeno un anno, alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico; d) prive del sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori ovvero perché gli stessi risultano avere un’età superiore ai 65 anni o siano in situazione di disabilità e pertanto non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare, ai sensi dell’art.1 e del comma 3, lettera b dell’art.4 del D.M. 23/11/2016; e) assenza di attivazione in loro favore di percorsi assistenziali individualizzati (PAI) sostenuti con Assegno di cura; f) non abbiano mai beneficiato della misura PRO.V.I. Dopo di Noi ovvero siano titolari di progetto (Pro.V.I. Dopo di Noi AD 476/2018), con data di scadenza del progetto in data precedente o rientrante nell’arco temporale di apertura delle finestre quadrimestrali di cui all’art. 6 o abbiano presentato rinuncia all’istanza in corso di istruttoria a valere sulla procedura di cui all’Avviso approvato con AD 476/2018.

 

DURATA AVVISO E FINESTRE QUADRIMESTRALI (TERMINI E MODALITA’ PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA) Il presente avviso ha validità complessiva fino a formale conclusione del biennio 2020-2021 fatta salva ogni possibilità di proroga. PRIMA FINESTRA QUADRIMESTRALE: a partire dalle ore 12,00 del 10 Marzo fino alle ore 12,00 del 30 Marzo (se non festivo o prefestivo) SECONDA FINESTRA QUADRIMESTRALE: a partire dalle ore 12,00 del 10 Giugno fino alle ore 12,00 del 30 Giugno (se non festivo o prefestivo) TERZA FINESTRA QUADRIMESTRALE: a partire dalle ore 12,00 del 10 Ottobre fino alle ore 12,00 del 30 Ottobre (se non festivo o prefestivo)

Per ciascuna finestra quadrimestrale tutti i soggetti richiedenti per la LINEA A e LINEA B posso presentare istanza esclusivamente online accedendo al seguente indirizzo: http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it -procedure telematiche – “Pro.V.I./Dopo di noi” La presentazione dell’istanza prevede obbligatoriamente il possesso di credenziali SPID (intestate al richiedente del progetto di vita o al referente familiare o attraverso delega ad un soggetto terzo), e attestazione ISEE Ordinario in corso di validità.

LA RESPONSABILE DELL’UFFICIO DI PIANO DOTT.SSA MARIACARMELA CURCI

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su