Alluvioni e crolli nel territorio di Ginosa
Il Sindaco Vito De Palma chiede di essere ricevuto dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi

Dettagli della notizia
Con riferimento alle dichiarazioni dello stato di calamità naturale consequenziali ai drammatici eventi alluvionali del 7 e 8 ottobre 2013, del 30 novembre e 1 dicembre 2013 e della successiva frana improvvisa che ha causato nella zona tra via Matrice e via Corbezzoli il crollo di una serie di edifici già prudenzialmente resi inabitati ed inaccessibili da provvedimenti interdittivi del traffico veicolare e pedonale nel centro storico cittadino, il Sindaco di Ginosa, dott. Vito De Palma, ha formalmente chiesto al Presidente del Consiglio dei Ministri, On.le Matteo Renzi, di essere ricevuto presso Plazzo Chigi per rappresentare la stringente necessità dell'intero territorio di ricevere l'effettiva disponibilità delle risorse economiche necessarie al ripristino della normalità territoriale, più volte annunciate a mezzo stampa ma di fatto non ancora pervenute.
"Ho ritenuto un mio preciso dovere – ha affermato il sindaco De Palma – rappresentare ancora una volta la situazione ad oggi patita dal territorio della Città di Ginosa a causa dei noti eventi alluvionali. Alla data odierna, a fronte del persistere sul territorio delle oggettive criticità determinate da dette alluvioni, risulta essere stata emessa la sola ordinanza che ha decretato lo stato di emergenza per gli eventi alluvionali dell'ottobre 2013. Purtroppo detta ordinanza è giunta a scadenza senza che nei 180 giorni previsti per la sua operatività siano state messe a disposizione del commissario delegato le relative somme. Per tali motivi ne ho sollecito l'urgente proroga, ma ad oggi nulla è pervenuto nelle casse comunali. Ancor più drammatica risulta essere la situazione contabile riferibile agli eventi alluvionali di novembre e dicembre 2013 con crollo di edifici nel centro storico, atteso che non risulta ancora emessa la relativa ordinanza. E' sulla base di queste premesse di fatto che ho chiesto al Presidente Renzi di essere ricevuto in Roma unitamente ad una qualificata delegazione di Consiglieri Comunali, Assessori, cittadini, professionisti ed imprenditori locali".