A seguito della tromba d'aria, i danni subiti al plesso scolastico Lombardo-Radice sono stati tempestivamente riparati

Il sindaco De Palma chiarisce quanto ingiustamente pubblicato sul social Facebook

A seguito della tromba d'aria, i danni subiti al plesso scolastico Lombardo-R...

Dettagli della notizia

Nella giornata di mercoledì 12 novembre il comune di Ginosa e di Marina di Ginosa è stato interessato da una violenta tromba d'aria che ha causato notevoli danni alle cose.
Come è noto anche la scuola Lombardo Radice aveva subito alcuni danni per riparare i quali si rendeva necessaria la chiusura della scuola.

I lavori di riparazione all'immobile comunale sono stati tempestivamente completati e nella giornata di lunedì 17 novembre le attività scolastiche sono regolarmente riprese.
Tuttavia, nel pomeriggio dello stesso giorno di riapertura della scuola su un noto social network sono state pubblicate numerose fotografie che testimoniavano che la riapertura della scuole fosse avvenuta senza la esecuzione di lavori, mettendo in evidenza situazioni che avrebbero potuto mettere in discussione la sicurezza dei fruitori della scuola Lombardo Radice.
Ovviamente è esploso tutto il disappunto dei genitori degli alunni per tale situazione.
Sulla questione è intervenuto il Sindaco di Ginosa, il dott. Vito De Palma.

"Apprendo della pubblicazione su Facebook di alcune foto relative alla scuola Lombardo Radice di Ginosa che, secondo l'anonimo utente denunciante, verserebbe in condizioni di insicurezza per gli alunni. Ovviamente, come spesso accade, la notizia diffusa su Facebook è palesemente falsa. Le fotografie pubblicate, infatti, risalgono a prima che gli interventi predisposti e fatti tempestivamente eseguire dall'Amministrazione Comunale fossero realizzati. In pratica le foto sono state scattate subito dopo la tromba d'aria di mercoledì 11 novembre e pubblicate nel pomeriggio del 17 novembre. Come è possibile vedere dalle foto, fornite dalla ditta esecutrice dei lavori e pubblicate sul profilo Facebook dell'Amministrazione Comunale, e relative allo stato dei luoghi tutti i vetri sono stati riparati, non vi sono cavi penzolanti sulla porta d'ingresso, non vi sono più infiltrazioni di acqua. Anche il marciapiede danneggiato era segnalato da apposito nastro che stamane è stato rimosso da lavoratori della Rete Enel che stanno operando una manutenzione in loco e nel pomeriggio di oggi sarà ripristinato".

"La sicurezza degli edifici scolastici di Ginosa e Marina di Ginosa - ha continuato il Sindaco De Palma - è un argomento che mi sta particolarmente a cuore, essendo anche genitore. L'Amministrazione Comunale in questi ultimi tre anni ha operato numerosissimi interventi su tutti gli edifici scolastici investendo ingenti somme del bilancio comunale per garantire la sicurezza a tutti gli utenti della scuola. Proprio la scuola Lombardo Radice nei prossimi giorni sarà oggetto di ulteriori interventi di messa in sicurezza per un importo di circa 140.000,00 euro e che consisteranno, tra le altre cose, nella sostituzione di infissi, rimozione e sostituzione degli avvolgibili, posa di vetri antisfondamento alla porta d'ingresso etc. Continueremo con costanza in questo impegno gravoso e fondamentale per la crescita della nostra comunità. Sono certo che i cittadini, i genitori degli alunni e tutti i lavoratori della scuola non si faranno ingannare su una questione di così grande importanza".




Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su