Progetto STHA LAB "Ginosa Autentica"
- Categoria: Istituzionali
- Data di ultima modifica: 29.03.22

La Regione Puglia con Deliberazione di Giunta Regionale n. 2015 del 13/12/2016, ha definito gli indirizzi per l’avvio dell’attuazione dell’Azione 6.7 del POR Puglia 2014/2020 ed ha approvato le macro-aree di attività coerenti con gli obiettivi e i criteri previsti dall’Asse VI -Azione 6.7 del POR Puglia 2014/2020, nonché in linea con le azioni del Piano strategico del Turismo e del Piano strategico della Cultura “PIL Cultura in Puglia”.
Con Deliberazione n. 871 del 07/06/2017, la Giunta regionale ha approvato la strategia per il rilancio del patrimonio culturale, denominata SMART-IN, con l’obiettivo di garantire la valorizzazione, la fruizione ed il restauro dei beni culturali della Puglia.
Con Deliberazione n. 1097 del 24/06/2019, la Giunta regionale ha approvato la strategia “La cultura si fa strada”, con l’obiettivo di promuovere e sostenere l’avvio di processi di partecipazione culturale da parte dei singoli territori, favorendo la conoscenza e la consapevolezza nella fruizione dei beni culturali, promuovendo un percorso sperimentale che punta ad accrescere la ricchezza dei luoghi di valore identitario trasformandoli in laboratori di inclusione sociale, educazione culturale, luoghi di incontro e di scambio.
Con Deliberazione n. 2456 del 30/12/2019, la Giunta Regionale ha approvato gli indirizzi per l’avvio di un programma di interventi denominato “STHAR LAB: Laboratori di fruizione per la promozione e la valorizzazione della Street art, dei Teatri storici, degli Habitat Rupestri”, nell’ambito della strategia regionale per il rilancio del patrimonio culturale “SMART-In” e in coerenza con il Piano strategico della Cultura “PIIIL Cultura in Puglia”.
Il programma di interventi “STHAR LAB” è finalizzato al recupero di beni e luoghi culturali appartenenti ad amministrazioni pubbliche, intesi nella dimensione di patrimonio sociale, civico e culturale, per la creazione di nuovi prodotti e servizi attraverso laboratori di fruizione articolati in tre ambiti tematici (STREET ART, Teatri storici, Habitat Rupestri) in grado di attivare percorsi culturali di relazione pubblica e collettiva;
In esecuzione della D.G.R. n. 2456 del 30/12/2019, la Sezione Valorizzazione territoriale ha avviato l’iter amministrativo della procedura negoziale per la “selezione di interventi di potenziamento dell’offerta dei beni del patrimonio culturale attraverso la realizzazione di opere e servizi di STREET ART”, adottando, con determinazione dirigenziale n.19 del 31/01/2020, lo schema di “Comunicazione per la ricognizione Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 95 del 30-6-2020 delle proposte progettuali” e relativi allegati, così come previsto dalla P.O.S. C1.f del Si. Ge. Co. del POR Puglia 2014/2020.
La predetta Deliberazione di Giunta n. 2456 del 30/12/2019 stabilisce, per gli interventi di Street Art, di realizzare una specifica procedura negoziale con gli Enti che hanno aderito alla manifestazione di interesse approvata con Determinazione Dirigenziale dalla Sezione Valorizzazione Territoriale n. 68 del 30/07/2019.
Con la deliberazione della Giunta Regionale del 11 giugno 2020, n. 911 seguito D.G.R. n. 2456 del 30/12/2019. POR Puglia 2014/2020. Asse VI - Azione 6.7 “Interventi per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale”. Programma di interventi STHAR LAB. Procedura negoziale per la selezione di interventi di Street art. è stata approvata la Variazione al Bilancio di previsione 2020 e pluriennale 2020-2022 ai sensi del D.Lgs n. 118/2011 e ss.mm.ii.
Il Comune di Ginosa con nota prot. n. 23337 del 06.09.2019 ha manifestato il suo interesse per la partecipazione all’avviso, condividendo in pieno l’obiettivo e le strategie di valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale.
Il Comune di Ginosa è stato inserito tra i beneficiari con una dotazione di € 40.000 ed ha approvato il progetto denominato “Ginosa Autentica” con Deliberazione della Giunta Comunale n. 6 del 27.01.2021.
Il progetto prevede la realizzazione di opere di street art a Ginosa sull’immobile ex scuola “G. Carducci” ed a Marina di Ginosa sull’immobile relativo al centro diurno socio educativo per minori con l’intento di valorizzare i beni culturali “Castello” e “Torre Mattoni”.
Il suddetto progetto è stato ammesso al contributo con Determinazione della Regione Puglia – Sezione Valorizzazione territoriale n. 165 del 16.07.2021.
Documenti e link
Dati riservati
Dati visibili esclusivamente agli utenti registrati del portale.